I denti del bambino iniziano a formarsi ancora prima della nascita. I primissimi denti da latte, o denti primari, iniziano a spuntare lentamente verso i quattro mesi. Spesso i denti da latte vengono presi poco in considerazione, in realtà sono importanti quanto i permanenti e una corretta igiene orale va impostata fin dalla più tenera età.
Per questo motivo il bambino va portato dal dentista dopo la comparsa del primo dentino. Il cavo orale va pulito prima con appositi guanti e poi, quotidianamente, coi primi spazzolini.

La prima visita dal dentista
La prima visita deve essere un momento sereno per il bambino, affinché non associ il dentista a qualcosa di negativo e ne abbia un ricordo spiacevole. Familiarizzare con l’ambiente grazie a periodici controlli aiuterà il bimbo quando ne avrà effettivo bisogno. Portarlo dal dentista solo nel momento del dolore è un grosso errore che commettono molti genitori.
Fino ai tre anni è preferibile la presenza del genitore. Per i più piccini, durante le prime visite, i genitori possono sedersi sulla poltrona e tenerli in braccio. Può essere inoltre d’aiuto portare i bambini piccoli alle visite dei più grandi; in questo modo possono abituarsi allo studio e alle persone.
Col passare degli anni sarà il bambino stesso a volersi sedere sulla poltrona, perché ormai è diventato grande!

Durante la prima visita il dentista pedodonzista valuta segni precoci di carie, problemi della masticazione o altri disturbi del cavo orale. Inoltre darà qualche valido insegnamento al bimbo e ai genitori su come eseguire correttamente la pulizia dei denti giornaliera a domicilio.
Miglior periodo per andare dal dentista ?
Questo è il periodo dell’anno migliore, prima che la scuola e tutte le attività che coinvolgono i nostri bambini ripartano. Per questa ragione EZ CLINICA ODONTOIATRICA lancia l’iniziativa BACK TO SCHOOL .
In omaggio uno spazzolino elettrico ORAL B dei personaggi preferiti dai bambini per i nuovi piccoli pazienti!